didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, e Via del Corso, insegnare a stranieri, con italiano per stranieri, formazione insegnanti, dei webinar, glottodidattica, in viaggio, Edilingua

in viaggio

didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento, dell’italiano, Edilingua, per italiano L2

didattica dell’italiano, Telis Marin, video italiano per stranieri, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua,

Ha ideato e realizzato i-d-e-e.it (italiano-digitale-edizioni-edilingua), la prima piattaforma didattica per l’italiano L2.

didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua,

Ha ideato e realizzato i-d-e-e.it (italiano-digitale-edizioni-edilingua), la prima piattaforma didattica per l’italiano LS. video italiano per stranieri

didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua,

Ha ideato e realizzato i-d-e-e.it (italiano-digitale-edizioni-edilingua), la prima piattaforma didattica per l’italiano LS.

 

 

 

Dall’input (emotivamente) neutro all’input coinvolgente

Didattica orientata all'azione

Il rilassamento attivo per potenziare l’acquisizione profonda

Particolarità di una sit-com didattica

Video didattico - i segreti del mestiere

Sviluppare la produzione orale a livello intermedio e avanzato

Non tutte le strade portano all'acquisizione

Tecniche e risorse didattiche per la produzione orale a livello A1-B1

Nuovissimo Progetto italiano: l’evoluzione didattica

La didattica ludica in aula e a distanza

Input, attività ludiche e lessico per i livelli elementari

Il video in classe. Tecniche e risorse per motivare i nostri studenti

Nuovissimo Progetto italiano 3: il C1 passa a un altro livello

Via del Corso e il potere dell'input

La didattica ludica per studenti adulti

Libro dello studente interattivo e strumenti digitali per la DaD

Nuovissimo Progetto italiano 2: l'evoluzione didattica

Il decalogo della motivazione

Via del Corso B2. Tecniche e risorse a livello intermedio

Dove va la didattica? Nuove tendenze oggi e domani

Perché Nuovo Progetto italiano Junior?

Insegnare e imparare a livello C2

Insegnare italiano ad adolescenti: una sfida costante

Workshop - "Insegnare l’italiano a livello avanzato"