didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, e Via del Corso, insegnare a stranieri, con italiano per stranieri, formazione insegnanti, dei webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua
didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua, per italiano L2


Telis Marin è autore di diversi libri per l’insegnamento dell’italiano L2/LS, adottati in più di 100 paesi da scuole pubbliche e private, università, Istituti italiani di cultura e altre istituzioni.
In particolare, i più conosciuti sono i corsi di lingua Progetto italiano e Via del Corso. Nuovissimo Progetto italiano è oggi il corso d’italiano più venduto al mondo, con edizioni mirate per studenti di diverse lingue e per studenti adolescenti.
Come co-fondatore e direttore di Edilingua, casa editrice leader nel campo dell’italiano come lingua straniera e seconda, ha coordinato il lavoro redazionale di più di 300 libri didattici.
Laureato in “Lettere moderne” ha conseguito il Master Itals in “Didattica della lingua e della cultura italiana a stranieri” presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha insegnato l’italiano presso varie scuole.
Ha una lunga esperienza come formatore di insegnanti di italiano con centinaia di laboratori didattici in presenza e online al suo attivo. I suoi campi di interesse sono la motivazione, la didattica ludica, le tecnologie didattiche e la neurolinguistica.
È direttore della rivista per insegnanti Italiano a stranieri, pubblicazione che accoglie contributi teorici e pratici su varie tematiche della didattica dell’italiano a stranieri.
Ha ideato e realizzato, in collaborazione con un team di esperti, i-d-e-e.it (italiano-digitale-edizioni-edilingua), la prima piattaforma didattica per l’italiano L2/LS, progettata per supportare e agevolare il lavoro dell’insegnante e per coinvolgere maggiormente lo studente, rendendolo più autonomo per uno studio più efficace.
Ama trascorrere il suo tempo libero in famiglia, leggere libri di storia, fare sport, foto (spesso presenti nei suoi libri) e ascoltare musica rock.
I suoi libri
1994 La Prova orale 1 (ed. Economacos)
1995 Ascolto Autentico (ed. La Certosa)
1996 l’Intermedio in tasca (ed. La Certosa)
Con Edilingua Edizioni
1997 Progetto italiano 1 – Corso di lingua italiana (Libro dello studente)
1998 Progetto italiano 2 – Corso di lingua italiana (Libro dello studente)
1998 Ascolto Medio
1999 Ascolto Avanzato
1999 La Prova orale 2
2000 La Prova orale 1 (nuova edizione)
2001 Primo Ascolto
2003 Vocabolario Visuale + Quaderno degli esercizi
2008 Nuovo Progetto italiano 3 – Corso di lingua italiana (Libro dello studente)
2009 Nuovo Progetto italiano 1 – Corso di lingua italiana (Libro dello studente)
2009 Nuovo Progetto italiano 2 – Corso di lingua italiana (Libro dello studente)
2009 Nuovo Progetto italiano 1, 2, 3 (Videocorso)*
2010 Progetto Italiano Junior 1 – Corso di lingua italiana (Libro di classe)
2011 Progetto Italiano Junior 2 – Corso di lingua italiana (Libro di classe)
2012 Progetto Italiano Junior 3 – Corso di lingua italiana (Libro di classe)
2017 Via del Corso A1 – Corso di italiano per stranieri (Libro dello studente)
2018 Via del Corso A2 – Corso di italiano per stranieri (Libro dello studente)
2019 Nuovissimo Progetto italiano 1 – Corso di italiano per stranieri (Libro dello studente)
2019 Via del Corso B1 – Corso di italiano per stranieri (Libro dello studente)
2019 Nuovo Vocabolario Visuale
2020 Nuovissimo Progetto italiano 2 – Corso di italiano per stranieri (Libro dello studente)
2020 Nuovissimo Progetto italiano 3 – Corso di italiano per stranieri (Libro dello studente)*
2020 La nuova Prova orale 2*
2021 La nuova Prova orale 1
2021 Via del Corso B2 – Corso di italiano per stranieri (Libro dello studente)
2022 Avventure a Roma (A1), Avventure a Firenze (A2), Avventure a Venezia (B1), Avventure a Napoli (B2) – Storie illustrate per stranieri
2022 Nuovissimo Progetto italiano 4 – Corso di italiano per stranieri (Libro dello studente)*
2022 Nuovo Progetto italiano Junior 1 – Corso di italiano per ragazzi stranieri (Libro dello studente)
*coautore