didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, e Via del Corso, insegnare a stranieri, con italiano per stranieri, formazione insegnanti, dei webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua
Telis Marin è autore di diversi libri per l’insegnamento dell’italiano L2/LS
didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua, per italiano L2
didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua,
Ha ideato e realizzato i-d-e-e.it (italiano-digitale-edizioni-edilingua), la prima piattaforma didattica per l’italiano L2. Progettata per supportare e agevolare il lavoro dell’insegnante e per coinvolgere maggiormente lo studente, rendendolo più autonomo per uno studio più efficace
didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, e Via del Corso, insegnare a stranieri, con italiano per stranieri, formazione insegnanti, dei webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua
Telis Marin è autore di diversi libri per l’insegnamento dell’italiano LS
didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua, per italiano come lingua straniera
didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua,
Ha ideato e realizzato i-d-e-e.it (italiano-digitale-edizioni-edilingua), la prima piattaforma didattica per l’italiano LS. Progettata per supportare e agevolare il lavoro dell’insegnante e per coinvolgere maggiormente lo studente, rendendolo più autonomo per uno studio più efficace
didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, e Via del Corso, insegnare a stranieri, con italiano per stranieri, formazione insegnanti, dei webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua
Telis Marin è autore di diversi libri per l’insegnamento dell’italiano LS
didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua, per italiano come lingua straniera
didattica dell’italiano, Telis Marin, Progetto italiano, Via del Corso, insegnare a stranieri, italiano per stranieri, formazione insegnanti, webinar, glottodidattica, insegnamento dell’italiano, Edilingua,
Ha ideato e realizzato i-d-e-e.it (italiano-digitale-edizioni-edilingua), la prima piattaforma didattica per l’italiano LS. Progettata per supportare e agevolare il lavoro dell’insegnante e per coinvolgere maggiormente lo studente, rendendolo più autonomo per uno studio più efficace
La lezione è come un viaggio: godersi il percorso vale quanto la meta stessa.
Possiamo motivare, coinvolgere, spiegare. Ma senza un approccio a spirale e una ripresa ciclica di quanto imparato, senza ripassi attivi a intervalli di tempo regolari i risultati dell’apprendimento sono destinati a perdersi, svanire.
Sorprendere, far sorridere, coinvolgere emotivamente: tre strade per arrivare alla motivazione e quindi all’acquisizione.
3000000
di osservazioni dai redattori di Edilingua, per fortuna